Benvenuti al CARNEVALE ACQUESE!
Festa, colori e creatività per vivere l'amicizia e il divertimento di un grande Carnevale
Festa, colori e creatività per vivere l'amicizia e il divertimento di un grande Carnevale
COMUNICATO STAMPA
CARNEVALE ACQUESE “Carvè di Sgaientò” 2021
La SOMS e il Comitato Amici del Carnevale di Acqui Terme sono spiacenti di comunicare, che anche quest’anno, a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria, il Carnevale Acquese e la relativa sfilata sono annullati.
Grazie al regista Carlo Martinotti della CDMovie è sato possibile realizzare un filmato celebrativo per l'anno 2021.
Martedì 9 febbraio, alle ore 15.00, in Piazza della Bollente, si è svolta la cerimonia di “Scottatura” di Re Sgaientò, impersonato come sempre dal Sig. Claudio Mungo, alla presenza della Regina Sig.ra Paola Cavanna, del Ciambellano di corte Sig. Antonio Frisullo e del Diavolo, impersonato dal Sig. Valerio Marcozzi.
Oggi come allora, con il solenne rito della “Scottatura”, ovvero la simbolica ustione con le acque termali della Bollente, il Re e la Regina diventano sovrani indiscussi del Carnevale Acquese.
La storia del Carnevale Acquese ha radici lontane nel tempo, la prima edizione fu realizzata nel 1963 e durò ben due giorni; visto l’enorme successo consacrò l’iniziativa come appuntamento annuale. Il cuore di tutti i festeggiamenti passati fu il mitico salone Olympia, locale storico ancor oggi ben impresso nella memoria degli acquesi e non solo.
In questo difficile momento il Re Sgaientò del Carnevale Acquese, insieme alla regina e al ciambellano di corte, hanno voluto mandare un grande abbraccio alle persone che stanno lottando contro questo terribile male invisibile, cercando di portare un po’ di spensieratezza e allegria agli acquesi e a tutti i graditi ospiti; in particolare ai bambini e ragazzi che sono il nostro futuro, a tutte le persone che stanno soffrendo, ai medici e infermieri, alle forze di polizia e alle associazioni di volontariato a cui va un enorme grazie!!!
Un ringraziamento speciale all’amministrazione comunale, ed in particolare il sindaco Lorenzo Lucchini, intervenuto durante la cerimonia, ai commercianti e agli sponsor che da sempre sostengono il Carnevale.
Tornerà il tempo in cui si potrà di nuovo ridere e scherzare in compagnia; in cui la tradizione del Grande Carnevale Acquese potrà accogliere ancora nella nostra città migliaia di amici.
Il Presidente S.O.M.S. Mauro Guala
Il Presidente Comitato del Carnevale
Benazzo Marco
CARNEVALE ACQUESE “Carvè di Sgaientò” 2021
La SOMS e il Comitato Amici del Carnevale di Acqui Terme sono spiacenti di comunicare, che anche quest’anno, a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria, il Carnevale Acquese e la relativa sfilata sono annullati.
Grazie al regista Carlo Martinotti della CDMovie è sato possibile realizzare un filmato celebrativo per l'anno 2021.
Martedì 9 febbraio, alle ore 15.00, in Piazza della Bollente, si è svolta la cerimonia di “Scottatura” di Re Sgaientò, impersonato come sempre dal Sig. Claudio Mungo, alla presenza della Regina Sig.ra Paola Cavanna, del Ciambellano di corte Sig. Antonio Frisullo e del Diavolo, impersonato dal Sig. Valerio Marcozzi.
Oggi come allora, con il solenne rito della “Scottatura”, ovvero la simbolica ustione con le acque termali della Bollente, il Re e la Regina diventano sovrani indiscussi del Carnevale Acquese.
La storia del Carnevale Acquese ha radici lontane nel tempo, la prima edizione fu realizzata nel 1963 e durò ben due giorni; visto l’enorme successo consacrò l’iniziativa come appuntamento annuale. Il cuore di tutti i festeggiamenti passati fu il mitico salone Olympia, locale storico ancor oggi ben impresso nella memoria degli acquesi e non solo.
In questo difficile momento il Re Sgaientò del Carnevale Acquese, insieme alla regina e al ciambellano di corte, hanno voluto mandare un grande abbraccio alle persone che stanno lottando contro questo terribile male invisibile, cercando di portare un po’ di spensieratezza e allegria agli acquesi e a tutti i graditi ospiti; in particolare ai bambini e ragazzi che sono il nostro futuro, a tutte le persone che stanno soffrendo, ai medici e infermieri, alle forze di polizia e alle associazioni di volontariato a cui va un enorme grazie!!!
Un ringraziamento speciale all’amministrazione comunale, ed in particolare il sindaco Lorenzo Lucchini, intervenuto durante la cerimonia, ai commercianti e agli sponsor che da sempre sostengono il Carnevale.
Tornerà il tempo in cui si potrà di nuovo ridere e scherzare in compagnia; in cui la tradizione del Grande Carnevale Acquese potrà accogliere ancora nella nostra città migliaia di amici.
Il Presidente S.O.M.S. Mauro Guala
Il Presidente Comitato del Carnevale
Benazzo Marco
seguici su
^RITORNA SU^
home | chi siamo | partecipa
CARNEVALE ACQUESE - CARVE' di SGAIE'NTO'
home | chi siamo | partecipa
CARNEVALE ACQUESE - CARVE' di SGAIE'NTO'